Quella che vi presento oggi è una lista di 3 applicazioni dello stesso autore che sicuramente apprezzerete: uno strumento in grado di eseguire un benchmark del vostro terminale Android , una utility per impostare il governor e le frequenze della cpu e un test dell’hardware in dotazione. Installandole insieme si riesce a passare, come vedremo, da una app all’altra tramite rapidi link presenti all’interno delle stesse app. Ci tengo a precisare che il tutto è stato eseguito e catturato su un Galaxy S I9000, su MIUI Galnet Stable 2.10.21 (di cui presto parleremo) e, dato che un’immagine vale piu’ di mille parole, mostriamo subito le apps in azione.
La prima app che vi presento è quella forse piu’ interessante: Antutu Benchmark che ricorda un po’ alla lontana il classico Quadrant :
Link Android Market 
Link Android Market 





Una volta lanciata l’applicazione dopo un simpatico splash screen , viene mostrata una schermata con le varie sezioni:
In ogni tab sono presenti alcuni link interessanti per mostrare ad esempio un grafico incrementale dei vari test confrontato con alcuni modelli smartphone Android fra i piu’ diffusi, oppure un link Overclock che punta alla funzione di Cpu Master (se installata e che vediamo in seguito) per modificare i parametri della cpu. Sarà possibile selezionare tutti o selettivamente i test fra cui CPU e Memoria, Grafica 2D/3D, test su I/O e lettura/scrittura SD e una volta terminato divertirsi a condividere i risultati e confrontarli con altri utenti o quelli standard proposti. Un valido benchmark insomma che ricorda ma anche risulta essere una piacevole alternativa da utilizzare al posto di Quadrant.
La seconda app Antutu CPU Master Free è l’unica che comprensibilmente richiede i permessi di root in quanto ci permetterà di variare e visualizzare il governor e le frequenze min/max della cpu.
Link Android Market 


La prima sezione Main ci mostra graficamente la selezione attuale dello scaling cpu (in questo caso selezionabile fra ondemand, userspace, conservative, powersave e performance) e le frequenze limite da utilizzare potendo anche scegliere se utilizzare queste impostazioni sin dall’avvio ( boot ), e impostare il tutto con apply . Anche attraverso questa schermata dal link benchmark si aprirebbe se installato, Antutu Benchmark. Il tab info come suggerisce il nome ci mostra diverse informazioni sul nostro modello di smartphone/tablet fra cui anche la temperatura della batteria. La sezione profiles è funzionale solo nella versione a pagamento, mentre advanced mostra alcuni controlli di tuning cpu piu’ precisi.
L’ultima app che vi presento oggi è Antutu Tester , che ci aiuterà a risolvere e diagnosticare eventuali problemi hardware come la presenza di dead pixel sullo schermo e il regolare funzionamento del multi touch dello schermo oltre ad un test intensivo (non provato!) della batteria. Anche all’interno di questa app ci vengono presentate utili informazioni sul nostro Android, fra cui occupazione e temperatura cpu, e temperatura della batteria stessa.
Link Android Market 

Commenta Invia a un amico Segnala un abuso Stampa questo articolo Condividi su facebook Vedi articolo originale
Source: